Ptychadena schillukorum Werner, 1908

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Ptychadenidae Dubois, 1987
Genere: Ptychadena Boulenger, 1917
Descrizione
Misura da 43 a 49 mm. I maschi hanno un paio di sacche vocali.
Diffusione
Si trova in Angola, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Eritrea, Etiopia, Ghana, Kenya, Malawi, Mozambico, Senegal, Somalia, Sudan e Tanzania. I suoi habitat naturali sono savana secca, savana umida, arbusti secchi subtropicali o tropicali, prati di pianura aridi subtropicali o tropicali, prati di pianura subtropicali o tropicali stagionalmente umidi o allagati, fiumi, laghi d'acqua dolce, paludi d'acqua dolce, paludi d'acqua dolce intermittenti, seminativi, stagni, terreni agricoli allagati stagionalmente, canali e fossi.
Sinonimi
= Ptychadena cotti Parker, 1930 = Ptychadena floweri Boulenger, 1917.
Bibliografia
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2013). "Ptychadena schillukorum". IUCN Red List of Threatened Species. 2013.
![]() |
Data: 30/08/2013
Emissione: Fauna - Rane Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|